No Result
View All Result
Zampetta Verde
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
No Result
View All Result
Zampetta Verde
No Result
View All Result
Home Gatti

Lo Sphynx o gatto nudo: origini, carattere e cure speciali

Estefanía Gadea by Estefanía Gadea
Marzo 24, 2024
in Gatti, Razze feline
0
Gatto Sphynx colore chiaro
Share on FacebookShare on TwitterCondividi tramite WhatsApp


Il gatto nudo o Sphynix si pensa sia discendente da una stirpe di felini aztechi che popolavano l’attuale territorio del New Messico. La caratteristica principale di questo felino è, senza dubbio, la totale mancanza di pelo. Questa anomalia, nel tempo diventata il tratto distintivo della razza che ne discende oggi, è dovuta ad una mutazione del gene recessivo hairless ed è stata nota per la prima volta a fine dell’Ottocento quando, dopo la mostra felina avvenuta nel 1898, furono descritti due di questi esemplari nella rivista Harper’s Bazar. La didascalia che accompagnava la foto nell’articolo di Jane Van Allen recitava:

“Lady Nell and Dick Shinnic” only hairless cats in the world.”

Questa coppia di gatti nudi era stata regalata al signor FJ Shinnick da degli indigeni e, fino ad allora, nessuno aveva mai registrato ufficialmente l’esistenza di siffatta mutazione.

Gatto Sphynx colore miele
Le pieghe e le zampe posteriori più lunghe sono due dei tratti distintivi della razza

Indice

  • La nascita della razza : Lo Sphynx Canadese
  • Caratteristiche fisiche del gatto Sphynx
  • Le cure da riservare ad un gatto nudo
  • Il carattere dello Sphynx: il re delle coccole
  • La salute del Canadian sphynx
  • Lo Sphynix è un gatto anallergico?

La nascita della razza : Lo Sphynx Canadese

L’origine della razza come la conosciamo oggi risale al 1920, quando un gatto senza pelo, chiamato Prune, nacque in Canada. Prune fu incrociato con gatti a pelo corto, come il Devon Rex e l’American Shorthair. Il risultato fu una nuova razza: lo Sphynx.
Questi gatti sono famosi per la loro pelle calda e vellutata al tatto, che li rende morbidi come la seta. La mancanza di pelo significa anche che hanno un metabolismo più veloce rispetto ai gatti con il pelo poiché per mantenere la loro elevata temperatura corporea (40 °C – 42 °C) hanno bisogno di mangiare spesso cibo altamente proteico.
Gli amanti dello Sphynx apprezzano anche la loro personalità vivace e allegra, che li rende ancora più speciali. Questa razza di gatti ama saltare e correre intorno alla casa ed è piuttosto curiosa. Sono anche estremamente intelligenti e imparano velocemente i comandi verbali come sedersi o sdraiarsi.

Caratteristiche fisiche del gatto Sphynx

Il gatto Sphynx è noto per essere una delle razze di gatto più particolari e caratteristiche in tutto il mondo. Il loro aspetto può variare da un morbido pelo corto ad una pelle a chiazze completamente glabra ed è caratterizzato da una testa a forma di cuore, orecchie grandi e labbra sottili.
Il suo aspetto è quello di un animale molto muscoloso con un corpo compatto e tozzo. La testa è lunga, con zigomi grandi e occhi sporgenti, leggermente inclinati verso l’alto, con un’espressione straordinariamente intelligente. Il muso è corto e arrotondato, le orecchie sono grandi e appuntite e la sua lingua è rosa pallido.
Il suo mantello può variare dal bianco al color miele, al grigio argento o al blu cobalto, colore molto apprezzato che spesso gli dona le sembianze di un gatto nero nudo.

La colorazione blu scuro conferisce un aspetto mitico allo Sphynx


Il corpo di questo gatto è costellato da una quantità varia di pieghe e solchi che gli conferiscono un aspetto delicatamente rugoso. La temperatura corporea del gatto Sphynx è più alta rispetto ad altre razze di gatti ed è molto sensibile alle temperature fredde. Il gatto Sphynx ha anche bisogno di più cure rispetto ad altri gatti a causa della sua pelle glabra; quindi, deve essere spesso lavato con prodotti specializzati per prevenire le infezioni cutanee.

Gatto nudo profilo
Il colore della pelle dello Sphynx può variare a seconda degli esemplari

Le cure da riservare ad un gatto nudo

La pelle nuda del gatto sphynx richiede anche un’attenzione speciale: la si può lavare con acqua tiepida e sapone neutro ogni settimana, ed è consigliabile applicare periodicamente un olio nutriente o un balsamo specifico. La temperatura ambientale non dovrebbe sfiorare mai i 21 gradi, poiché questi gatti sono più sensibili al calore rispetto ad altri felini. Inoltre, i proprietari devono fare attenzione al loro comportamento: se si accorge che il gatto tende a leccarsi troppo o a graffiarsi eccessivamente, potrebbe essere il segno di qualche problema di salute.
La pelle è liscia al tatto ma ricoperta da un sottile strato di grasso che gli conferisce un aspetto vellutato. Per prendersi cura della pelle del proprio sphynx è importante evitare secchezza o arrossamenti, per questo motivo si consiglia l’utilizzo di detergenti delicati adatti alla pelle sensibile del gatto senza pelo.


Il carattere dello Sphynx: il re delle coccole

Il Canadian Sphynx può essere molto affettuoso con i propri proprietari ma può anche diventare assolutamente indipendente quando si sente a proprio agio. Di solito cerca l’attenzione e ama giocare, sia da solo che con altri animali. Il carattere del Canadian Sphynx è astuto, curioso e divertente. Sono gatti molto intelligenti e possono imparare facilmente i trucchi. Sono anche socievoli e amano stare in compagnia degli altri gatti e persone. Non sono aggressivi ma possono essere territoriali se sentono che qualcosa non va bene. Inoltre, sono molto tolleranti con i bambini e non hanno problemi a stare intorno a loro.
La sua personalità è vivace, intelligente ed espressiva. Lo Sphynx ama la compagnia e diventa molto affezionato alla sua famiglia. Hanno bisogno di interazione umana quotidiana per rimanere felici ed in salute; quindi, non sono adatti a chi ha poco tempo da dedicare loro. Si considera parte del nucleo famigliare, esattamente come farebbe un cane. Anche se può vivere all’aperto, la vita domestica è più adatta a questa razza poiché non ha un mantello come protezione dalle temperature più estreme.


La salute del Canadian sphynx

Il Canadian Sphynx è anche suscettibile alle allergie e a problemi di pelle come l’acne felina. Per mantenere il gatto in buona salute, è importante fornirgli una dieta equilibrata, esercizio regolare e visite veterinarie regolari. Una dieta sana può contribuire a prevenire il sovrappeso o l’obesità, che possono portare a problemi cardiovascolari o articolari. L’esercizio fisico consente al gatto di rimanere attivo e liberarsi dell’energia in eccesso. Infine, i controlli regolari con un veterinario possono identificare eventuali problemi di salute prima che diventino più gravi.

Lo Sphynix è un gatto anallergico?

Sì, se si tratta di allergia al pelo del gatto. Se invece a provocare la reazione allergica è la proteina Fel D1 che si trova, ad esempio, nella saliva, nell’urina o nelle ghiandole sebacee, allora non è da considerarsi come un gatto anallergico.
Fonti consultate: http://www.cat-o-pedia.org/nellie.html

Related Posts

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo
Gatti

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Marzo 8, 2025
Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa
Gatti

Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Novembre 20, 2024
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici
Curiosità

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Agosto 13, 2024
Gatto bianco europeo dagli occhi verdi
Gatti

Il magico gatto bianco: razze, pelo e colore degli occhi

Agosto 8, 2024
Santévet, l’assicurazione sanitaria che si prende cura di cani e gatti 
Cani

Santévet, l’assicurazione sanitaria che si prende cura di cani e gatti 

Settembre 28, 2023
Ragdoll chocolat point bicolor
Gatti

Gatto Ragdoll: origini e caratteristiche della razza di gatti più docile al mondo

Aprile 22, 2023
Next Post
La tosse dei canili si trasmette fra cani adulti nei luoghi come i canili

Tosse dei canili o CIRD: sintomi, cure e alimentazione

Iscriviti alla newsletter di Zampetta Verde

Ricevi informazioni importanti e curiosità sul mondo dei nostri fedelissimi amici a 4 zampe

Hai un cane o un gatto?

Più popolari

  • Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come interpretare colore e consistenza delle feci del cane

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché i cani non devono mangiare la pasta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Argento colloidale per cani e gatti: come usarlo e benefici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cane maltese: origine e carattere del cane bianco dei porti 

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Novità

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Marzo 8, 2025
Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Febbraio 28, 2025
Cane Lagotto Romagnolo bianco e marrone

Lagotto Romagnolo: re dei tartufi e amico fedele

Novembre 22, 2024
Cane di razza Labrador Retriever

Il Labrador Retriever: il cane di famiglia per eccellenza

Novembre 21, 2024
Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Novembre 20, 2024
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Agosto 13, 2024

Il magazine specializzato nella salute e nella cura dei nostri amici a 4 zampe.

    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Privacy Policy

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735

    No Result
    View All Result
    • Cani
      • Razze canine
      • Salute del cane
    • Gatti
      • Razze feline
      • Comportamento del gatto
      • Salute del gatto
    • Alimentazione cani e gatti
    • Igiene e pulizia
    • Viaggi a 4 zampe

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735