No Result
View All Result
Zampetta Verde
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
No Result
View All Result
Zampetta Verde
No Result
View All Result
Home Gatti

Il magico gatto bianco: razze, pelo e colore degli occhi

Estefanía Gadea by Estefanía Gadea
Agosto 8, 2024
in Gatti, Razze feline
0
Gatto bianco europeo dagli occhi verdi
Share on FacebookShare on TwitterCondividi tramite WhatsApp

I gatti bianchi hanno da sempre affascinato l’immaginario collettivo, assumendo un ruolo significativo nel mondo mistico e del simbolismo. La loro pelliccia candida è frequentemente associata a purezza e innocenza, evocando immagini di pace e positività. La loro associazione con la luna e le energie femminili rafforza il loro mistero e la loro magia, rappresentando un equilibrio tra opposti e armonizzando le energie contrastanti. 

Le diverse tipologie di gatto bianco hanno guadagnato un posto speciale nel cuore e nella mente delle persone, diventando simboli di protezione, serenità e connessione spirituale. Ma quante razze di gatto bianco esistono realmente? 

Indice

  • Razze di gatto bianco: il gatto bianco europeo dagli occhi azzurri
  • Altre razze di gatto bianco a pelo corto 
    • Gatto bianco Orientale 
    • Gatto devon rex bianco
    • Britannico a pelo corto bianco
  • Razze di gatto bianco a pelo lungo
    • Gatto angora turco bianco
    • Persiano bianco
    • Maine Coon a mantello bianco
    • Siberiano bianco
  • Sognare un gatto bianco

Razze di gatto bianco: il gatto bianco europeo dagli occhi azzurri

Fra tutte le razze che possono presentare la colorazione bianca del manto, è il gatto europeo quello che presenta una maggior variazione per quanto riguarda il colore degli occhi. Infatti, gli occhi possono variare dal blu al verde, al giallo, e occasionalmente possono presentare eterocromia, con un occhio di ciascun colore.

gatto bianco europeo

Il gatto bianco di razza europeo è un felino di medie dimensioni caratterizzato da una struttura muscolosa e agile. Il suo manto bianco puro è corto, denso e lucido, richiedendo poca manutenzione per mantenere il suo aspetto impeccabile.

Dal punto di vista caratteriale, è noto per la sua personalità affettuosa e socievole. È un gatto equilibrato, come la maggior parte dei gatti di questa razza, che ama interagire con i membri della famiglia e si adatta bene alla vita domestica. È curioso e vivace, sempre pronto a esplorare l’ambiente circostante. Questi gatti sono noti per la loro intelligenza e capacità di apprendere rapidamente, il che li rende relativamente facili da addestrare.

Altre razze di gatto bianco a pelo corto 

Gatto bianco Orientale 

Il gatto orientale a pelo corto è un felino elegante e slanciato, con una struttura muscolosa ma aggraziata. Il suo corpo lungo e affusolato è sostenuto da zampe sottili e agili, con piedi piccoli e ovali. La testa è di forma triangolare con un profilo lungo e dritto, orecchie grandi e appuntite, e occhi a mandorla che possono variare dal verde brillante all’azzurro intenso, a seconda del colore del mantello. Ha un carattere molto socievole e tollera bene la presenza di altri animali domestici. La loro combinazione di energia, intelligenza e affettuosità li rende compagni meravigliosi per chi cerca un gatto dinamico e interattivo

Rappresentazione di un gatto bianco di razza Orientale

Gatto devon rex bianco

La loro caratteristica pelliccia riccia può anche presentarsi tutta bianca. Il pelo del devon rex è corto, morbido e con una texture che ricorda il velluto. Le orecchie sono eccezionalmente grandi, posizionate basse e molto larghe alla base, contribuendo al suo aspetto unico. Gli occhi sono grandi, ovali e possono presentarsi in una vasta gamma di colori. Si tratta di una razza molto apprezzata per essere una delle razze di gatto ipoallergenico e il suo carattere vivace, giocoso e affettuoso. 

Britannico a pelo corto bianco

Sebbene più comuni con mantelli grigi o blu, possono avere un mantello completamente bianco. Robusto e muscoloso è famoso per il suo aspetto adorabile. Ha una testa grande e rotonda con guance piene e un muso corto, contribuendo al suo aspetto buffo. Gli occhi sono grandi, rotondi e ben distanziati, con colori che variano dal rame al blu e al verde, spesso luminosi e vivaci. Le orecchie sono piccole e arrotondate. Il mantello è denso e estremamente soffice, si presenta in una vasta gamma di colori e pattern, con il blu/grigio come il più iconico.

Razze di gatto bianco a pelo lungo

Molto più comuni rispetto a quelle di pelo corto (fatta eccezione per l’Europeo) sono le razze di gatto bianco a pelo lungo, tra queste le più famose sono:

Gatto angora turco bianco

Conosciuti per il loro mantello lungo e setoso questa razza ha origini in Turchia. Non va confuso con il persiano, nonostante le loro somiglianze. 

Il mantello dell’angora turco è privo di sottopelo, il che lo rende meno soggetto a grovigli e più facile da mantenere. 

È noto per la sua personalità socievole e curiosa, ama interagire con i membri della famiglia e giocare e dimostra una particolare predilezione per i bambini. Nonostante la sua energia, sa essere anche molto dolce e affettuoso, godendo dei momenti di coccole con i suoi umani.

Persiano bianco

Il gatto Persiano ha una struttura corporea robusta e tozza, con zampe corte e potenti, e una coda corta e folta che contribuisce al suo aspetto elegante. La testa è grande e rotonda con un muso piatto e naso corto, occhi grandi e rotondi. 

È un gatto affettuoso e devoto, che ama passare il tempo vicino ai suoi proprietari, ma è anche indipendente e non richiede costante attenzione. Ha un carattere calmo, che preferisce ambienti sereni e rilassati. Non è particolarmente attivo o giocoso rispetto ad altre razze, ma adora essere coccolato e accarezzato.

Un esemplare standard di gatto persiano dal manto bianco

Maine Coon a mantello bianco

Questo possente felino, dalle origini soggette a speculazioni (anche fantasiose) raramente presenta un mantello tutto bianco, essendo molto più caratteristica del Maine Coon americano una colorazione scura, bicolor o a pattern.

Siberiano bianco

Sebbene spesso multicolore, possono avere un mantello lungo e bianco. Il suo pelo è denso, progettato per resistere ai climi freddi, con un sottopelo folto che lo rende resistente all’acqua. Le orecchie sono di media grandezza, con punte arrotondate e spesso con ciuffi di pelo. Caratterialmente, il Siberiano è un gatto attivo che ama giocare e interagire e va d’accordo con bambini e altri animali domestici.

Il Siberiano è spesso considerato un gatto ipoallergenico poiché produce meno proteina Fel d 1, responsabile delle allergie nei gatti.

Sognare un gatto bianco

Sognare un gatto bianco

Chiedersi cosa significa “sognare un gatto bianco” è una domanda comune perché i sogni, e in particolare i sogni con animali, sono spesso interpretati come portatori di significati simbolici e messaggi dall’inconscio. Il gatto bianco, in particolare, è carico di simbolismo per diverse ragioni:

Simbolismo del colore bianco: Il bianco è universalmente associato a purezza, innocenza e pace. Sognare un gatto bianco può quindi essere visto come un simbolo di nuove iniziative positive, purezza d’intenti o un segnale di pace interiore.

Il gatto e il misticismo: I gatti, pensiamo al gatto nero egiziano, sono spesso considerati animali spirituali o guide, e un gatto bianco può essere interpretato come un messaggero di protezione, guarigione o un avvertimento spirituale. 

Influenze folkloriche e culturali: diverse culture attribuiscono significati specifici ai gatti bianchi. Ad esempio, in alcune tradizioni, i gatti bianchi sono visti come portatori di fortuna e buone notizie, mentre in altre possono rappresentare una figura mistica o un simbolo di saggezza e intuizione.

Influenze emotive e personali: I sogni riflettono spesso le nostre emozioni e situazioni personali. Un gatto bianco in un sogno potrebbe rappresentare un desiderio di tranquillità e sicurezza (concetti associati per tradizione al colore bianco) o potrebbe essere collegato a una persona o situazione che evoca sentimenti di purezza e affetto.

Related Posts

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo
Gatti

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Marzo 8, 2025
Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa
Gatti

Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Novembre 20, 2024
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici
Curiosità

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Agosto 13, 2024
Santévet, l’assicurazione sanitaria che si prende cura di cani e gatti 
Cani

Santévet, l’assicurazione sanitaria che si prende cura di cani e gatti 

Settembre 28, 2023
Ragdoll chocolat point bicolor
Gatti

Gatto Ragdoll: origini e caratteristiche della razza di gatti più docile al mondo

Aprile 22, 2023
Gatto Sphynx colore chiaro
Gatti

Lo Sphynx o gatto nudo: origini, carattere e cure speciali

Marzo 24, 2024
Next Post
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Iscriviti alla newsletter di Zampetta Verde

Ricevi informazioni importanti e curiosità sul mondo dei nostri fedelissimi amici a 4 zampe

Hai un cane o un gatto?

Più popolari

  • Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come interpretare colore e consistenza delle feci del cane

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché i cani non devono mangiare la pasta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Argento colloidale per cani e gatti: come usarlo e benefici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cane maltese: origine e carattere del cane bianco dei porti 

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Novità

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Marzo 8, 2025
Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Febbraio 28, 2025
Cane Lagotto Romagnolo bianco e marrone

Lagotto Romagnolo: re dei tartufi e amico fedele

Novembre 22, 2024
Cane di razza Labrador Retriever

Il Labrador Retriever: il cane di famiglia per eccellenza

Novembre 21, 2024
Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Novembre 20, 2024
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Agosto 13, 2024

Il magazine specializzato nella salute e nella cura dei nostri amici a 4 zampe.

    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Privacy Policy

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735

    No Result
    View All Result
    • Cani
      • Razze canine
      • Salute del cane
    • Gatti
      • Razze feline
      • Comportamento del gatto
      • Salute del gatto
    • Alimentazione cani e gatti
    • Igiene e pulizia
    • Viaggi a 4 zampe

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735