No Result
View All Result
Zampetta Verde
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
  • Cani
    • Razze canine
    • Salute del cane
  • Gatti
    • Razze feline
    • Comportamento del gatto
    • Salute del gatto
  • Alimentazione cani e gatti
  • Igiene e pulizia
  • Viaggi a 4 zampe
No Result
View All Result
Zampetta Verde
No Result
View All Result
Home Alimentazione cani e gatti

A cosa servono gli snack funzionali per cani e gatti?

Estefanía Gadea by Estefanía Gadea
Marzo 24, 2024
in Alimentazione cani e gatti
0
A cosa servono gli snack funzionali per cani e gatti?
Share on FacebookShare on TwitterCondividi tramite WhatsApp

Gli snack o premietti funzionali sono alimenti complementari da inserire nella dieta di cani e gatti durante un periodo di tempo determinato al fine di agevolare e/o potenziare lo svolgimento di funzioni fisiologiche naturali più o meno compromesse nell’animale. Alcuni di essi, inoltre, possono esercitare un’azione antiinfiammatoria e alleviare sintomi dolorosi come quelli provocati da malattie croniche (ad. es. artrosi).

Alcune delle sostanze naturali che rendono funzionali questi prodotti sono state da sempre impiegate dalla medicina popolare nel trattamento e la cura di certi disturbi, riscontrando tra l’altro grandi risultati anche nella sua applicazione sugli umani. Basti pensare, ad esempio, ai molteplici effetti benefici dell’aloe vera o alle capacità analgesiche dell’arnica montana. Di seguito, troverete un breve elenco di prodotti da noi selezionati per aiutarvi a capire meglio quando è come somministrarli (tutti disponibili nel nostro negozio online).

Indice

  • Snack e premietti alla canapa: articolazioni, infiammazioni, cute e manto
  • Masticatori con erbe funzionali
  • Frutta essiccata per cute, manto e intestino
  • Camomilla e melissa per la nanna e come antistress

Snack e premietti alla canapa: articolazioni, infiammazioni, cute e manto

Per proteggere le articolazione dagli effetti dell’età o per alleviare i sintomi di cani malati di artrosi consigliamo i bocconcini di True Hemp Treats (Hip + Joint) in grado di combattere l’infiammazione dei tessuti contrastando l’azione dei radicali liberi e di supportare il sistema articolare con l’aiuto delle proprietà benefiche della foglia di cannabis e della cozza verde di Nuova Zelanda.

Per integrare nella dieta una quantità ottimale di acidi grassi Omega 3, fondamentali per la salute della pelle e del manto, proponiamo lo stesso prodotto nella versione specifica per gatti: True Hemp (Skin + Coat) con l’aggiunta di semi di lino (ricchi di acido linoleico) e olio di salmone, per un apporto ottimale di DHA ed EPA. L’estratto di melograno contenuto nella formula è inoltre un potente antiossidante e aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare.

Masticatori con erbe funzionali

Anche i gatti amano i premietti. Per imitare e soddisfare il loro istinto naturale predatore e allo stesso tempo aiutarli a prevenire la formazione di boli di pelo e calcoli renali consigliamo:

Pura Natura Bolix con le piante utili per i boli di pelo: fico d’India fresco, altea ed erba medica fresca.

Pura Natura Diuresin Spaccapietre, a base si Cedracca pianta da sempre utilizzata dalla medicina popolare per il trattamento e prevenzione dei piccoli calcoli renali. Nello specifico, agisce sull’aggregazione dei cristalli di ossalato di calcio.

Pura Natura Dental Stick prodotto con erbe medicinali attive (Salvia, Malva Camomilla, Bardana) certificato dall’università di Teramo che aiuta nella pulizia dei denti e delle gengive.

Altri snack per la masticazione come i masticativi naturali ricavati dai legni di ulivo, albero di caffè o vite o la radice di erica, possono risultare molto utili contro lo stress, le infiammazioni lievi dell’intestino e il cattivo alito.

Frutta essiccata per cute, manto e intestino

Per agevolare il processo di digestione nei cani possiamo fare ricorso alla frutta cruda essiccata. La papaia nello specifico supporta l’attività dell’intestino anche nei casi di sensibilità. È inoltre adatta per cani con malattie gravi come pancreatiti, diabete o insufficienza epatica.

Le strisce di cocco sono un rimedio molto sano e divertente (i cani le adorano) per prevenire le malattie di tipo cutaneo e mantenere un manto sano e lucido grazie al loro elevato contenuto in acido linoleico.

Camomilla e melissa per la nanna e come antistress

Le note proprietà antiinfiammatorie e rilassanti della camomilla, la melissa e la canapa possono aiutare i nostri pelosetti a combattere lo stress e l’ansia esattamente come accade per noi. I biscottini della Buona Notte di Lily’s Kitchen con miele, iogurt e camomilla per i cani e per i casi più estremi i Hemp Treats Calming per gatto.

Tags: Canapa

Related Posts

masticativo naturale fatto di legno di albero di caffè
Alimentazione cani e gatti

Masticativi naturali per cani: quali sono i migliori?

Marzo 24, 2024
falsi miti alimentazione cane
Alimentazione cani e gatti

Dieci miti da sfatare sull’alimentazione dei cani

Agosto 12, 2023
Cane mangia una carota
Alimentazione cani e gatti

Verdure adatte alla dieta dei cani

Marzo 24, 2024
cane-mangia-frutta-mela
Alimentazione cani e gatti

Quale frutta è più adatta ai cani?

Marzo 24, 2024
Vantaggi della dieta grain free per cani
Alimentazione cani e gatti

Perché scegliere una dieta Grain Free per il cane

Marzo 24, 2024
Semi di canapa per cani e gatti
Alimentazione cani e gatti

Cibo alla canapa per cani e gatti : benefici e proprietà nutrizionali

Marzo 24, 2024
Next Post
cane-mangia-frutta-mela

Quale frutta è più adatta ai cani?

Iscriviti alla newsletter di Zampetta Verde

Ricevi informazioni importanti e curiosità sul mondo dei nostri fedelissimi amici a 4 zampe

Hai un cane o un gatto?

Più popolari

  • Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    Lacrimazione rossa nei cani maltese: alimenti e trattamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come interpretare colore e consistenza delle feci del cane

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Argento colloidale per cani e gatti: come usarlo e benefici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché i cani non devono mangiare la pasta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Razze di gatto nero: dal colore degli occhi al tipo di manto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Novità

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Gatto delle foreste norvegesi: origini, storia e carattere vichingo

Marzo 8, 2025
Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Mastino Napoletano: carattere e storia del molossoide italiano

Febbraio 28, 2025
Cane Lagotto Romagnolo bianco e marrone

Lagotto Romagnolo: re dei tartufi e amico fedele

Novembre 22, 2024
Cane di razza Labrador Retriever

Il Labrador Retriever: il cane di famiglia per eccellenza

Novembre 21, 2024
Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Il gatto Bengala: un piccolo leopardo tra le mura di casa

Novembre 20, 2024
Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Gatti da record: curiosità e capacità straordinarie dei gatti domestici

Agosto 13, 2024

Il magazine specializzato nella salute e nella cura dei nostri amici a 4 zampe.

    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Privacy Policy

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735

    No Result
    View All Result
    • Cani
      • Razze canine
      • Salute del cane
    • Gatti
      • Razze feline
      • Comportamento del gatto
      • Salute del gatto
    • Alimentazione cani e gatti
    • Igiene e pulizia
    • Viaggi a 4 zampe

    © 2024- ZampettaVerde ® è un marchio registrato - Realizzazione siti web buzzup.agency P.IVA 03012690735